Sai che esistono tanti tipi differenti di caldaie? Oggi vediamo quali sono e quali sono le differenze. Chiaramente di modelli, tipologie e marche ne esistono tantissimi e il mio consiglio è di capire quali sono se vuoi fare un acquisto consapevole.
Oggi come oggi una caldaia in casa è indispensabile. E’ la parte più importante di un intero impianto di riscaldamento. Fornisce acqua calda ai termosifoni, ma anche in bagno e in cucina. In realtà puoi usarla anche solo per i termosifoni oppure solo per portare acqua calda in bagno e in cucina. Se lo scopo è sempre lo stesso, non significa che le caldaie sono tutte uguali. Vediamo i vari modelli.
- Caldaia a camera stagna: le caldaie a camera stagna sono le più diffuse in Italia. Sono caratterizzate dal tiraggio forzato. In pratica il gas viene sottoposto a combustione all’interno di un ambiente isolato. L’aria viene presa forzatamente e incanalata grazie a dei tubi e un ventilatore. I gas di scarico invece vengono rilasciati all’esterno grazie a dei condotti isolati e delle tubazioni che lo portano al di fuori della nostra abitazione. Questo tipo di caldaie possono essere installate in bagno o in cucina, purché siano rispettate tutte le indicazioni necessarie per i fumi di scarico.
- Caldaia a condensazione: questo modello vi permette di risparmiare perché viene consumato meno combustibile. Recupera il calore del vapore di combustione e non lo fa disperdere nell’atmosfera. Perfetta per le case grandi e quando il riscaldamento viene acceso anche per otto ore consecutive.
- Caldaia a camera aperta: va bene per chi sceglie di installare, sempre ovviamente affidandosi a un servizio professionale come quello di assistenza caldaie Baxi Milano, all’esterno dell’abitazione, di solito su un balcone o in giardino. L’aria che serve per la combustione viene in questo caso presa dall’ambiente. I gas sono espulsi dalla canna fumaria. La resa è eccellente.
- Caldaia murale: la caldaia murale è la caldaia che viene installata sulla parete, che sia interna o che sia esterna. Di solito vengono realizzate delle nicchie per contenerla e vi vengono collegati impianti di gas e di acqua.
- Caldaia a basamento: per concludere, ecco le caldaie a basamento. Sono facili da installare, infatti vengono posizionate sul pavimento per poi essere collegate agli impianti. E’ una soluzione adatta per le case grandi.