Il pozzo nero è una vasca, generete in cemento calcestruzzo ma anche plastica PVC o vetro resina, che viene interrata per raccogliere le acqua di scarico provenienti da una o più case che si trovano troppo lontane per essere allacciate al sistema di rete fognaria. Ogni scarico della casa porta al pozzo nero che deve essere tenuto sotto controllo perché è un sistema più delicato rispetto alla rete pubblica.
Come funziona
Il funzionamento del pozzo nero è piuttosto semplice e sfrutta due principi naturali. Il primo è dovuto al diverso peso dei liquami delle acque di scarico. I fanghi pesanti cadono sul fondo della vasca dove si sedimentano. Mentre le particelle più eleggere galleggiano. Grazie a questo principio, si separano subito le componenti e si ha una parziale depurazione dell’acqua. Il secondo sistema che il pozzo nero sfrutta è l’azione digestiva dei batteri anaerobici che si formano in modo naturale e mangiano le sostanze presenti nell’acqua.
Come tenerlo pulito
Nel caso di pulizia del pozzo nero è sconsigliato il fai da te ma è necessario chiamare un esperto del pronto intervento idraulico che è in grado di gestire nel modo più corretto la situazione. Negli scarichi non deve mai finire niente che non sia acqua nemmeno carta igienica e prodotti per la pulizia, che andrebbero preferiti biologici. Altrimenti le sostanze chimiche vanno a finire nel pozzo nero compromettendo l’equilibrio batterico che vi è al suo interno. Oggetti estranei come mozziconi di sigaretta, pannolini, assorbenti, cotton fioc, residui di cibo, vernici, diluenti, oli e grassi non devono mai essere buttati dentro allo scarico perché potrebbero creare delle ostruzioni che solo un pronto intervento idraulico può risolvere. Anche la carta igienica dovrebbe essere biodegradabile per non creare problemi all’impianto. Lo stesso vale anche per i prodotti per la pulizia che se contengono sostanze chimiche, potrebbero andare a corrodere i tubi e le guarnizioni creando una perdita che ha bisogno dell’intervento del pronto intervento idraulico.
Per maggiori dettagli o per prenotare subito un’intervento, c’è il sito web www.roma-prontointervento.it .