I benefici del salmone

Salmone

Tra i vari tipi di pesci dell’Atlantico, il salmone è senza dubbio il più conosciuto ed il più appezzato per il suo buon sapore, ricco di proteine ed un alto valore biologico, offre molti benefici alla nostra salute, specialmente se viene consumato fresco, grazie alle sue notevoli proprietà nutrizionali, ad un significativo apporto di proteine nobili, vitamine e sali minerali.

E’ una fonte rilevante di acidi grassi essenziali, ovvero di Omega 3, che abbassano i livelli del colesterolo, contrastano i radicali liberi, nemici della degenerazione cellulare, proteggono il sistema cardiovascolare, prevenendo l’insorgere di ictus o trombosi.

Non solo la carne di salmone ha un potere antinfiammatorio, riduce il livello del diabete mellito, aumenta la massa muscolare, infatti il salmone entra a far parte dell’alimentazione degli atleti, aiuta a prevenire i tumori e riduce il declino delle attività mentali, agendo come un antidepressivo tutto naturale.

In commercio lo si può trovare sia fresco che affumicato, la carne del salmone è ritenuta pregiata e grazie alla sua versatilità può essere usato in mille modi in cucina, nella realizzazione delle varie ricette, protagonista indiscusso nella cucina giapponese per realizzare sushi e sashimi.

Si può cuocere in diversi modi: in padella, al forno, al cartoccio o grigliato, ideale come ingrediente nella preparazione di antipasti sfiziosi, ma ideale anche per condire la pasta, buono anche crudo come carpaccio, dopo che lo si è lasciato macerare in olio e limone o sotto forma di mousse o di soufflé.

Sotto forma di hamburger , di polpettone o di dorate e croccanti polpette, cotte alla griglia o al forno piaceranno anche ai più piccoli, che solitamente non amano il pesce. Per altre informazioni sul cibo, ricette e curiosità vi consigliamo il portale Kitchen.it