Quando si demolisce un’automobile?
Molte persone demoliscono la propria auto in seguito a un grave incidente, tanto che il mezzo ne risulta gravemente danneggiato. Se il costo delle riparazioni del meccanico e carrozziere dovesse risultare maggiore del valore dell’automobile stessa, la compagnia di assicurazioni non paga perché non resta altro da fare che recarsi presso un centro di demolizioni auto a Roma abilitato per rottamare il mezzo. È di fondamentale importanza recarsi sempre presso uno sfasciacarrozze autoportato per avere la certezza che il veicolo venga rottamato con al massima attenzione verso l’ambiente, cioè togliendo e conferendo in modo appropriato le parti inquinanti per terreno e acqua come l’olio del motore e la batteria.
Che documenti portare dallo sfasciacarrozze?
Quando si fa a demolire l’automobile, è necessario avere con sé una certa documentazione: il certificato di proprietà e la carta di circolazione. Se questi documenti non dovessero trovarsi nel cruscotto nemmeno in casa assieme alle altre carte importanti, ci si deve recare presso un posto di polizia per denunciarne lo smarrimento. Con la denuncia si può procedere le operazioni di demolizione come di norma.
A che cosa serve il certificato di demolizione?
Una volta che l’automobile è stata demolita, viene rilasciato un certificato di demolizione che serve poi all’ACI. Solo presso un centro di demolizioni auto a Roma è possibile avere questo documento poiché i centri abusivi che lavorano in nero senza autorizzazioni non potranno mai rilasciarlo, creando un grande problema. Con il certificato l’addetto dell’ACI aggiorna il siete così che l’auto non risulti più circolante né tanto meno esistente. Il risultato di questa operazione è che non si paga più il bollo e l’assicurazione, chi no si rivolge a un centro autorizzato continuerà a ricevere le notifiche di pagamento senza poterci fare nulla.
Come funziona il ritiro dell’usato in concessionaria?
Invece di portare il mezzo vecchio presso un centro di demolizioni auto a Roma, si può decidere di far valutare in concessionaria per avere uno sconto sulla nuova vettura che si intende acquistare. Anche in questo caso, servono i medesimi documenti per il passaggio.