L’epilatore a luce pulsata è un apparecchio per eliminare, o comunque ridurre drasticamente e a lungo, i peli superflui, e fino a non molto tempo era disponibile solo nei centri estetici professionali.
Oggi, grazie al progresso tecnologico che ha raggiunto anche il settore dell’estetica, l’epilazione a luce pulsata è alla portata di tutti, e può essere considerata lo standard di riferimento del momento.
Il problema di un eccesso di peli superflui coinvolge molte persone, sia uomini che donne, ed è evidente soprattutto in estate, quando ci si prepara alla spiaggia e si indossano capi più essenziali e leggeri. In genere, prima dell’estate la tradizione è quella di rivolgersi ad un’estetista per un trattamento di epilazione professionale, destinato a durare diversi mesi.
Nel corso del tempo si sono sperimentate diverse tecniche, dalla classica ceretta, ancora oggi in uso anche con il fai da te, all’epilazione tramite laser e, negli ultimi tempi, alla luce pulsata.
La luce pulsata è una tecnologia molto simile al laser, da cui infatti deriva, che si avvale del calore generato da un lampo di luce per inibire la ricrescita dei peli, andando a colpire direttamente il bulbo. Questo significa che, senza alcun dolore né disagio particolari, si può arrivare ad ottenere una riduzione quasi completa dei peli superflui, al termine di una serie di trattamenti.
Per conoscere meglio la tecnologia della luce pulsata e scoprire gli apparecchi di questo tipo per uso domestico, il sito www.migliorepilatorealucepulsata.it permette di consultare sia le descrizioni dettagliate, sia le recensioni di chi ne abbia già fatto uso.
Come funziona l’epilatore a luce pulsata
In pratica, come abbiamo detto, un epilatore a luce pulsata è dotato di una lampada che emette un lampo di luce diretto verso il bulbo pilifero, che colpisce in particolare la melanina in esso contenuta.
Questo processo provoca l’impossibilità del pelo a ricrescere, questo significa che con una serie di trattamenti si potranno eliminare quasi tutti i peli superflui dal corpo.
Un trattamento efficace, non invasivo e non doloroso, che garantisce un risultato eccellente. Tuttavia, non è detto che il successo sia sempre assicurato: la luce pulsata funziona infatto soprattutto su una pelle chiara con peli scuri, in quanto la luce riconosce bene il bulbo pilifero.
Diversamente, su pelli scure, peli chiari o bianchi, non è possibile ottenere lo stesso successo. Ogni modello di epilatore indica comunque con chiarezza a quale tipo di pelle è destinato.
I vantaggi di un epilatore a luce pulsata
I principali vantaggi di questo metodo sono la semplicità di utilizzo del dispositivo, che permette di effettuare il trattamento anche a casa, la silenziosità e non invasività, la relativa semplicità di utilizzo e la possibilità di ridurre gradualmente la presenza dei peli.
È importante seguire le indicazioni del produttore dell’apparecchio riguardo alla frequenza e al numero delle sedute, considerando che di solito dopo la terza o quarta si inizieranno a vedere dei risultati.
Inizialmente sarà necessario un certo numero di sedute, per poi procedere, successivamente, ad un semplice mantenimento una o due volte l’anno.