Il meteorismo intestinale è un disturbo che provoca delle flatulenze o eruttazioni. Lo scopo di questi fenomeni del tutto fisiologici è quello di eliminare il gas in eccesso che può entrare nello stomaco tramite ingestione oppure essere prodotto in eccesso dalla flora batterica durante il processo digestivo. Nell’intestino sono presenti moltissimi batteri che hanno il compiti di fagocitare il cibo in modo che sia di più facile assorbimento per la mucosa. La produzione di gas è del tutto naturale, basti pensare che il corpo ne produce ogni giorno tra i 0,5 – 2 litri. I gas prodotti dai batteri sono ossigeno, idrogeno, azoto, biossido di carbonio e, a volta, anche metano. Questo gas di per sé non ha un cattivo odore ma passando per il retto passa anche in mezzo alle feci che devono essere espulse.
Quali sono i rimedi al meteorismo.
Esistono diverse soluzioni al meteorismo intestinale anche farmacologiche ma è meglio ricorrere e rimedi di tipo naturale in modo da non introdurre troppi farmaci. Una soluzione perfetta per chi soffre di meteorismo intestinale è assumere carbone attivo che agisce inibendo la produzione dell’eccesso di gas. Una buona soluzione è rappresentata anche dai fermenti lattici che aiutano a riportare equilibrio nella flora batterica, soprattutto dopo un periodo di malattia o di forte stress. I fermenti lattici si trovano in qualunque farmacia o parafarmacia ma anche lo yogurt bianco intero senza zucchero ne contiene moltissimi. Una soluzione che aiuta a contrastare il meteorismo intestinale è regolarizzare il proprio stile di vita; può essere di grande aiuta, infatti, regolarizzare gli orari dei pasti. L’intestino e tutto il tratto digestivo sono aiutati se si eliminano anche caffeina, alcol e bibite gasate che hanno effetto irritante sulla mucosa gastrica, provocando bruciore, acidità e anche meteorismo intestinale. Per alleviare i disturbi e sintomi legati al meteorismo intestinale, si possono preparare anche delle tisane alle erbe come finocchio, anice, menta.
Per sapere tutto in merito al meteorismo intestinale, basta visitare il sito web meteroismo.org .