Per esigenza o per un momento di relax, può capitare di voler guardare la tv la sera tardi anche ad orari un po’ insoliti, questo, se non si vive da soli, può rappresentare un problema, poiché i suoni provenienti dal televisore, disturbano gli altri coinquilini.
Godersi l’audio dei programmi preferiti in totale libertà non è impossibile, la soluzione sta nell’acquistare un paio di cuffie wireless per la tv, che permettono l’ascolto, anche a tutto volume, senza disturbare chi vi sta intorno.
In commercio ci sono tantissimi modelli di cuffie wireless per la tv e scegliere quello migliore non è sempre facile, vi suggeriamo di aiutarvi confrontando recensioni e prezzi su www.guidacuffie.it, sito dedicato interamente alle cuffie, un’ottima risorsa per trovare il prodotto migliore al prezzo più vantaggioso.
Proprio mettendo a confronto prezzi e caratteristiche è facile intuire come ci siano disponibili tanti prodotti in grado di soddisfare esigenze di spesa e di utilizzo diversi, se non sapete quali caratteristiche considerare per fare una scelta, seguite i consigli successivi.
Scelta della connessione wireless
Una valutazione da fare riguarda il tipo di connessione wireless della cuffia, le migliori marchi di dispositivi propongono soluzioni diverse tra cui scegliere: raggi infrarossi, radiofrequenza e Bluetooth.
I modelli a infrarossi sono economici, non sono soggetti a interferenze e assicurano una buona qualità d’ascolto ma hanno una portata ridotta, per cui non è possibile usarle se ci si allontana dal ricevitore.
Lo stesso discorso si applica ai modelli Bluetooth anche se la portata diventa più ampia, poiché riescono a coprire dagli 8 ai 10 metri.
Le cuffie a radiofrequenza sono quelle che hanno una portata maggiore, possono essere usate anche in stanze diverse rispetto a quella dove si trova il ricevitore, di contro hanno un costo più elevato e maggiore possibilità di interferenza se sono presenti altri dispositivi wireless.
In questo caso la scelta va fatta basandosi sul tipo di utilizzo che se ne intende fare, se l’ascolto avviene esclusivamente nella stanza dove si trova la tv va bene scegliere cuffie a infrarossi invece che a radiofrequenza, evitando di fare una spesa eccessiva.
Autonomia
Importante è anche valutare se prendere delle cuffie con batterie ricaricabili che solitamente hanno bisogno di essere messe in carica per ottenere dalle 15 alle 20 ore di autonomia.
In alternativa, è possibile anche acquistare un paio di cuffie alimentate con pile stilo, anche se in questo caso, l’autonomia non sarà particolarmente lunga e andranno sostituite a ogni esaurimento.
Se pensate di utilizzare le cuffie per lungo tempo o comunque spesso, il consiglio è quello optare per un modello ricaricabile.
Design ed ergonomia
Indossare delle cuffie per diverse ore può essere fastidioso, per questo motivo un modello troppo voluminoso o pesante potrebbe risultare scomodo, mentre uno con i padiglioni realizzati con materiali di poca qualità può surriscaldarsi e provocare fastidio alle orecchie.
Per cui, è sempre meglio optare per delle cuffie wireless dal design studiato per adattarsi facilmente alle dimensioni della testa e con padiglioni ergonomici in materiale traspirante.