4 rimedi fai da te per pulire tovaglie e lenzuola

Cenere

Il rimedio numero uno delle nonne per far tornare al loro antico splendore tovaglie e lenzuola è la cenere. Se avete un camino o una stufa, raccogliete la cenere che si è formata e passatala in un setaccio pe eliminare i pezzi più grandi e altri residui. Il bucato va messo in ammollo con la cenere a l’acqua caldissima pe almeno una mezzora. Dopo dovete togliere il bucato e metterlo in lavatrice e lavarlo come al solito. I punti neri e grigi che notata sul bucato spariscono durante il lavaggio assieme a ogni tracica di sporco. Il bucato non sarà più ingiallito né ingrigito.

Asprina

Un rimedio forse un po’ bizzarro per lavare il bucato e farlo tornare al suo bianco originale prevede l’uso dell’aspirina, quella che usate normalmente per il mal di testa. È necessari prendere 6 aspirine, sminuzzarle e mettere in acqua calda assieme al bucato per fare un ammollo anti ingrigimento. I tessuti da trattare con questo sistema devono essere resistenti e 100% cotone.

Sale grosso e aceto bianco

Preparate una miscela con parti uguali di sale grosso da cucina e aceto bianco al fine di pertrattare i capi che vano poi inseriti in lavatrice. Al posto dell’aceto bianco, potete usare quello di mele che ha un ottimo profumo. Non potete, invece, usare l’aceto di vino rosso o balsamico che macchiano ulteriormente vanificando i vostri sforzi.

Bicarbonato e scaglie di Marsiglia

Il bicarbonato trona sempre utile nelle pulizie di casa e allora mettetelo in acqua calda assieme a scaglie di sapone di Marsiglia per pulire le macchie dal bucato. L’acqua calda ha un potere nello sciogliere le macchie che spesso sono intrise di unto e grasso. Alcuni consigliano di aggiungere il bicarbonato di socio al normale detersivo per la lavatrice per un effetto sbiancante ultra. Se non avete le scaglie di sapone di Marsiglia, potete prendere il sapone di Marsilia che usate abitualmente per il bucato e grattugiarla con la grattugia della cucina.

Per info e / o prenotazioni: www.abaline.it .