Scaldabagno elettrico: attenzione ai reali consumi

Lo scaldabagno elettrico è un apparecchio indispensabile che permette di avere acqua calda in bagno, in cucina e in altri ambienti dove serve, per esempio un secondo bagno, la lavanderia, etc. Lo scaldabagno funziona grazie all’elettricità perciò diventa essenziale fare attenzioni al suo uso per evitare alti costi in bolletta.

Chi usa in modo eccessivo e senza regole lo scaldabagno, è facile che si ritrovi una bolletta della luce molto alta da pagare a fine periodo. Per esser sicuri di avere un apparecchio efficiente che non consuma troppo, oltre a prenotare la manutenzione del pronto intervento scaldabagno a Roma, bisogna esser consapevoli sui consumi.

Come è fatto lo scaldabagno

Uno scaldabagno elettrico è composto da un grande serbatoio dove si raccoglie l’acqua che viene riscaldata da una resistenza elettrica. È presente anche un termostato che ha il compito di regolare la temperatura dell’acqua. È in tutto e per tutto un bollitore elettrico solo che le dimensioni sono molto più grandi.

Quali sono i consumi reali dello scaldabagno elettrico

Per iniziare, è importante dire che scaldare l’acqua con l’elettricità comporta un forte dispendio di energia quindi chi ha uno scaldabagno avrà problemi di alti costi in bolletta della luce.

In una famiglia modello composta da tre persone, il rendimento dello scaldabagno può incidere fino al 40% sul totale dei consumi fatturati in bolletta. Si tratta quindi di una fetta davvero metolo rilevante che comporta un costo non indifferente sull’economia famigliare.

Insomma, lo scaldabagno sicuramente non è il sistema migliore per la produzione di acqua calda sanitaria. Nonostante ciò, non significa che non si possa far nulla per ridurre i consumi. La prima cosa da fare è scegliere un modello ad alta efficienza, cioè con una classe energetica molto buona, come A o superiori.

Un impianto di elevata potenza è ideale solo per famiglie numerose poiché provoca consumi energetici molto alti. La scelta del boiler elettrico va commisurata con le dimensioni della famiglia per avere un impianto che risponda alle esigenze di tutti.