Rinoplastica e rinofiller: di che cosa si tratta

I difetti estetici del naso si psoosno correggere in modo definitivo, o quasi, grazie alle soluzioni offerte dalla medicina estetica. Si tratta di rinoplastica Milano e rinofiller che si scelgono in base a fattori quali i risultati attesi, il grado di correzione desiderato ma anche i tempi della fase poste operatoria della guarigione.

Quali sono le tecniche per correggere i difetti del naso

La rinoplastica Milano è l’intervento chirurgico per correggere i difetti estetici del naso come una gobba nella parte centrale. Chi ha difetti molto pronunciati potrebbe trovare la soluzione correttiva migliore grazie alla rinoplastica Milano che può esser eseguita con tecnica aperta oppure chiusa. In genere, negli ultimi anni si preferisce quella chiusa che cioè prevede di operare il naso dall’interno delle narici.

La motivazione è piuttosto chiara: non si incide la parte esterna minimizzando conseguenze negative come cicatrici e un post operatorio più breve che porta alla guarigione e al ritorno alla normalità in tempi minori rispetto a quanto accadeva un tempo. Tuttavia, la tecnica parte gioca ancora un ruolo perché resta ancora oggi la più indicata per modificare il maniera più completa il naso e la sua forma per renderlo più armonioso con il resto del volto, con ricadute su tutto l’aspetto fisico di una persona.

Perché ricorrere al rinofiller

Si può fare ricorso al rinofiller, un prodotto a base di acido ialuronico, una sostanza naturale. il filler è molto indicato per correggere in modo leggero i difetti meno strutturali. In particolare, si utilizza soprattutto per riempire la punta e alzarla verso l’alto. Infatti, è la soluzione ideale contro la punta che va verso la bocca.

È sicuramente un vantaggio utilizzare una prodotto naturale perché il corpo lo sopporta meglio. Non si registrano casi di allergie o rigetti. Tuttavia, il filler, essendo naturale, non è definitivo ma temporaneo. Le iniezioni vanno ripetute nel corso del tempo perché il prodotto si riassorbe. Di solito, si ripetono dopo circa un anno di tempo ma i tempi possono variare da una persona all’altra.