Manutenzione delle tapparelle: le operazioni indispensabili

Le tapparelle di casa sono spesso sottovalutate ma anch’esse hanno bisogno di operazioni di manutenzione, come consigliato dal tapparellista a Milano. Scoprite quali sono queste operazioni grazie alla breve guida che segue.

Sostituire la corda

La corda è una parte indispensabile delle tapparelle che permette la loro movimentazione. Essendo usata spesso, è soggetta una naturale usura. Se la corda è sfilacciata, può rompersi da un momento all’altro e bloccare così l’apertura della tapparella. Per sostituire la corda è necessario aprire il cassonetto sopra e anche l’avvolgitore sotto. La tapparella va abbassata tutta manualmente e poi si sostituisce la corda dalla parte superiore, fissandola con un nodo. La corda poi va avvolta nell’avvolgitore in basso ed è fatto!

Lubrificare i componenti

Un’altra operazione di manutenzione ordinaria sulle tapparelle di casa prevede di lubrificare i componenti. Soprattutto che ha tapparelle un po’ datate e quelle in alluminio nuove, dovrebbe periodicamente dare una passata di lubrificante per evitare che i componenti si usurino ma anche che facciano troppo rumore dando fastidio a tutto il vicinato, in particolare durante le ore notturne.

Sistemare il rullo

Il rullo delle tapparelle è un altro elemento che richiede attenzioni periodiche. A volte capita che le tapparelle si blocchino perché il rullo è uscito dai suoi sostegni laterali. Il tapparellista a Milano apre il cassonetto dove si avvolge la tapparelle e controlla che il rullo sia al suo posto. A volte, il rullo può essersi rotto oppure il sostegno si è staccato dal muro: entrambe le situazioni richiedono un intervento di riparazione ad hoc.

Impermeabilizzare il cassonetto

Soprattutto nelle case più vecchie, potrebbe essere indispensabile impermeabilizzare il cassonetto delle tapparelle per impedire il passaggio di aria fredda dall’esterno verso l’interno. È un intervento piuttosto semplice che può essere fatto anche in autonomia se avete un po’ di dimestichezza con lavoretti di casa. Vi basta avere del polistirolo, preferibilmente spesso almeno 10 cm, una sala avvitatore elettrico. Prendete la scala, aprite il cassonetto svitando le viti, tagliate il polistirolo a filo e richiudere tutto quanto.