Nel borgo medievale l’aria di festa si respira ovunque. Il rinomato pecorino delle Balze volterrane, rallegra le tavole imbandite dei ristoranti presenti sul posto. Il prodotto è solo uno delle numerose attrattive che rendono Volterra un posto appetitoso non solo per i buongustai ma anche per chi ha sete di sapere
, per chi ha voglia di conoscere e per chi è stimolato dal visitare i musei, le chiese e i palazzi che hanno segnato un’epoca. www.volterra.it offre un interessante affresco sulle caratteristiche che conserva gelosamente la ridente cittadina. Nella pagina del portale dedicata a ‘Volterra cosa vedere‘ i riflettori si accendono sulle mura duecentesche simbolo dell’espansione urbana iniziata intorno all’anno 1000 e tramontata nei primi anni del 1300 con la costruzione delle principali porte a difesa della città. La passeggiata continua verso Piano di Castello, Porta all’Arco, e procede verso il Parco archeologico ‘Enrico Fiumi’. Per sapere a Volterra cosa vedere ti invito subito a cliccare sul link del sito perchè è ricco di preziose e utili nozioni. La ridente cittadina che sboccia nel cuore della Toscana riserva belle sorprese. Piazza dei Priori, ogni anno si illumina di festa con le rievocazioni storiche, ‘Omaggio di Primavera’ e ‘Astiludio’, e le vie sono ravvivate dai cortei dei musici e degli sbandieratori che animano la piazza e le vie del centro. Il portale oltre a fornire numerose indicazioni su Volterra cosa vedere è anche un ottimo strumento per organizzare le proprie vacanze facendo i conti anche con il tempo. Grazie a un filtro molto utile puoi scegliere l’albergo che più rispetta le tue aspettative e se vuoi prenotare nei migliori ristoranti del posto devi solo cliccare sul link sopra esposto. Consulta all’interno la scheda curata dalla redazione per i migliori hotel e i locali top di Volterra e goditi lo spettacolo senza perturbazioni. Il web è così utile che riserva ai suoi affezionati anche un comodo plug in per consultare ora per ora il Meteo Volterra. Vieni a divertirti in questo magnifico lembo di terra che coinvolge numerosi turisti.