Laboratorio del fai da te: come tenerlo sempre in ordine

Spesso succede che gli spazi dedicati al fai da te diventino disordinati quando invece bisogna impegnarsi il più possibile per far sì che restino perfettamente in ordine. Solo così si riesce a trovare tutto quello che serve in un attimo. Infatti, per poter operare come si deve avere tutto l’occorrente a portata di mano, come per esempio elementi di unione tipo boccole autofilettanti ensat volume 320.

Usare contenitori vari

Per evitare che i vari elementi di come viti, Chiodi, rivetti, etc. Di misure diverse si mescolino tra di loro, bisogna sempre avere dei contenitori differenti. Può trattarsi di vasetti di vetro con coperchio come quelli delle conserve ma anche scatoline varie avrebbero sempre etichettate per capire al volo che cosa c’è all’interno.

Applicare un pannello forato

In diversi spazi dedicati al fai da te, è facile per vedere applicato alla parete un pannello in legno compensato forato. Una soluzione davvero ottima per mantenere l’ordine. All’interno dei fori si installano ganci per poter appendere tutti gli strumenti che normalmente si utilizzano durante il fai da te per evitare di perdere tempo stando all’interno di cassetti e cassette degli attrezzi.

Tenere libero il pavimento

Moltissime persone che si dedicano alla fai-da-te commettono l’errore di lavorare in mezzo al disordine. Il pavimento di un laboratorio per l’hobbistica deve sempre libero sgombero per poter lavorare in sicurezza. Infatti, non è possibile portare a termine diversi progetti creativi, le piccole riparazioni domestiche e simili se non si rispettano anche a casa delle indicazioni in merito alla sicurezza.

Sistemare un banco da lavoro

Soprattutto nel momento in cui gli spazi a disposizione per il laboratorio del fai sono piuttosto ridotti, vale la pena installare un bel banco da lavoro di quelli a P. Oggi esistono anche prodotti pieghevoli che aiutano ad ottimizzare lo spazio a disposizione all’interno di un piccolo laboratorio ricavato in un box auto o addirittura in un ripostiglio. Il materiale che costituisce il tavolo da lavoro va scelto sempre in base alle attività da svolgere.