Insetti infestanti: quali sono

Quando si parla di insetti infestanti, si fa riferimento a degli insetti che si avvicinano alle abitazioni in cerca di cibo e riparo e si moltiplicano velocemente, diventando ben presto un problema. Per inserire che ciò avvenga, è essenziale saper riconoscere gli infestanti e questa breve guida aiuta a farlo.

  1. Mosche

È Impossibile tenere degli alimenti scoperti senza attirare le mosche. Sono animali più pericolosi di quanto si possa pensare perché sulle loro zampe trasportano diversi patogeni e microorganismi che contaminano il cibo. Per evitare l’arrivo delle mosche ci sono diverse attenzioni da come raccogliere le immondizie tenendole in contenitori separati.

  1. Cimici

Oggi l’infestante che sta dando diversi problemi È sicuramente rappresentato Dalle cimici. Negli ultimi anni si è assistito all’arrivo di nuovi insetti non autoctoni che hanno preso il nome di chimici asiatiche. Rispetto a quelle normali, queste cimici si caratterizzano per la colorazione più scura. Purtroppo, sono insetti particolarmente difficili da mandare via perché particolarmente resistenti a tutti i pesticidi utilizzati.

  1. Formiche

Anche le formiche possono diventare un problema di infestazione quando entrano in casa in cerca di cibo. Basta che una volta trovino una piccola briciola di pane perché inizino ad arrivare con tutta la colonia. Oltre a un’attenta pulizia della cucina ma anche ordine nelle immondizie, bisogna bloccare il passaggio che le formiche utilizzano come possono essere crepe nei muri E infissi rovinati. Repellenti naturali come il borotalco e la terra di diatomee si sono rivelate molto utile contro le formiche.

  1. Vespe

Molte persone non sono in grado di distinguere le vespe delle api. Solo le prime sono pericolose mentre le api spesso sono innocue; basta lasciarli stare per evitare che tengano. Invece, spesso si avvicinano perché amano fare il loro nido nei cassonetti delle tapparelle. Per eliminarlo, bisogna rimuovere completamente il favo, aspettando che venga notte e utilizzando un repellente apposito. Sai che resta anche un minimo pezzettino del nido, le vespe tornano E continuano a dare fastidio.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.disinfestazioneblatte.roma.it