Cosa pensate anche voi se diciamo che ormai è diventata una moda cercare ed utilizzare sul web un coupon per avere uno sconto prima di acquistare un bene o un servizio?
Non credo ci sbagliamo ed infatti secondo molte statistiche che le società di ricerca e di mercato fanno nel mondo on line, sembrerebbe che tutti gli utenti quando hanno intenzione di acquistare qualcosa cercano prima la presenza di un coupon e poi effettuano l’acquisto. Perché parlare di una moda del coupon?
Parliamo di una moda del coupon perché in tanti non pensano di verificare se questo o quel prodotto possa avere un prezzo migliore rispetto a quello che ci viene offerto dal rivenditore, che sia esso on line o fisico: questo porta quindi il consumatore ad acquistare esclusivamente perché con quell’acquisto ha la possibilità di utilizzare una promozione, di avere uno sconto, insomma di essere trattato in modo migliore rispetto a quanto farebbe il classico negozio.
Ma come detto ci sono due fattori che toccano maggiormente questa moda dei coupon: il primo è che il coupon ci veicola verso un negoziante, ma molto probabilmente o acquisteremo ad un prezzo di poco superiore o allo stesso prezzo di quanto farebbe qualcuno con un nome meno altisonante senza pensare che, se si tratta di acquisti on line, c’è da metterci dentro anche le spese di spedizione. La seconda è che il mercato muovendosi in questa direzione dei coupon permette non sempre permette di ottenere prezzi pià vantaggiosi perché il vantaggio arriva dai coupon.
Analizziamo invece il fattore moda dei coupon dalla parte di chi li mette in circolazione: a livello nazionale la grande attività che predispone i coupon sa benissimo che si tratta di un investimento con un ritorno eccezionale in termini di visibilità, specialmente se si affida ad esperti del settore per le campagne di lancio dei coupon (mail, social, giochi on line ecc ecc) e nello stesso tempo non si preoccupa più di tanto del prezzo perché punterà alla quantità di prodotti venduti. Nel locale invece la moda dei coupon rappresenta un vero e proprio punto di partenza per le attività che hanno necessità di lanciarsi sul mercato ed essere più competitivi rispetto alla grande distribuzione: un esempio viene dalle agenzie di viaggio: un tour operator che lavora on line non avendo costi mette a disposizione un coupon per avere uno sconto sul primo viaggio. L’agenzia di viaggi presente nella nostra città invece il coupon lo offre al cliente che fa il suo primo viaggio, fidelizzandolo anche per il futuro. In sostanza con questa moda del coupon torneremo nuovamente da colui che ci ha già dato certezze, che ci offre anche uno sconto e non ci necessità di andare a fare ricerche sul web perché magari non abbiamo tempo.
Insomma che voi siate consumatori e siate delle attività commerciali, turistiche, estetiche, ecc ecc tenete bene in considerazione quanto sia importante in questo momento la moda del coupon per riuscire ad entrare e rimanere in maniera definitiva sul mercato che ci interessa.