È necessario definire i dettagli di un funerale con largo anticipo?
È possibile definire i dettagli del funerale anche con largo anticipo si può farlo se si ha in famiglia una persona molto anziana oppure affetta da una malattia terminale. La persona stessa può scegliere quello che le sembra più appropriato ma non sempre è possibile fare così, poiché la maggior parte delle volte il decesso è improvviso. In questi casi, non c’è nulla di cui temere perché l’agenzia di pompe funebri Roma ha proprio il compito di sollevare la famiglia da ogni onere organizzativo che risulterebbe davvero pesante in un momento così doloroso come quello della perdita di un proprio caro senza preavviso.
Secondo che criteri si sceglie una cassa in legno?
Possono esser diversi i criteri con cui si sceglie una cassa in legno ma va tenuto conto soprattutto del prezzo. Presso un’agenzia di pompe funebri Roma c’è un’ampia scelta di casse in legno tra cui scegliere quella che sembra la migliore. oltre alle casse, un’agenzai di onoranze ha a diposizione diverse urne dove poter contenere le ceneri del defunto in maniera dignitosa e rispettosa.
Che tipo di rito c’è per celebrare il funerale?
I funerali possono seguire diversi riti, la maggior parte delle volte si segue la liturgia del funerale cristiano ma non è obbligatorio. È possibile organizzare una cerimonia laica per chi non è credente, infatti, oppure di altre confessioni religiose, cosa non rara.
Che tipo di sepoltura ci sono?
Ci possono esser e diversi tipi di sepoltura e la più classica è l’inumazione cioè quando la cassa di legno viene messa in una tomba. Si parla, invece, di tumulazione quando la cassa viene seppellita in una tomba di famiglia o anche in una cappella di famiglia, se ce n’è una. Anche se si opta per la cremazione, le ceneri vengono seppellite presso il cimitero comunale in una zona apposita anche in questo caso le pompe funebri Roma si occupano di fornire tutto quello che serve, comprese ovviamente l’urna e la lapide su misura.